49
La scuola dalla A alla Z
Posted by admin on mag 7, 2009 in Senza categoria
Aula: triste luogo di tortura.
Bocciatura: lo spauracchio di tutti.
Compiti: sono stati creati appositamente per rovinarci il pomeriggio.
Diario: utile per incollarci foto-ricordo.
Elementari: peccato siano finite.
Francese: lingua dagli incomprensibili e innumerevoli accenti.
Gite scolastiche: sempre e comunque divertenti, a prescindere dalla meta.
H Se è una lettera muta, perché noi la dobbiamo scrivere?
Intervallo: troppo breve, non basta mai.
Libri: Quelli di testo sono spesso oscuri.
Materie scolastiche: troppe e troppo difficili.
Natale: tutti sono generosi e buoni. Tutti ad eccezione degli insegnanti che ci donano tanti compiti.
Ora: Unità di tempo composta di sessanta minuti, anche quando è di cinquantuno è comunque troppo lunga.
Promozione: Meta sognata da tutti, per alcuni rimarrà irraggiungibile.
Quaderni: quello con il compito svolto non si trova mai.
Risposta: quella giusta è spesso un mistero.
Studio: Attività impegnativa che non sempre raggiunge i risultati attesi.
Temperatura: sale durante le verifiche e le interrogazioni.
Unione: Non sempre in classe fa la forza.
Voti: Vanno dal 4 al 10 (ma chi l’ha mai visto un 10?!)
Zaino: Sempre più pesante, soprattutto il mattino!
Milen Antonioli, Jessica Assirati, Paolo Assandri - 2^E